
Sondaggio 2021 Coop-Nomisma, sarà l’anno della speranza?
Il sondaggio Coop-Nomisma “2021, l’anno che verrà” e l’indagine “2021 Restart. Il nuovo inizio per l’Italia e gli italiani”, realizzata per la community del sito di italiani.coop, dicono che speriamo tutti in un futuro migliore,…..continua a leggere

Il Covid 19 e le province secondo il dottor Spada
E se la zona rossa fosse decretata per provincia e non più per regione? Basterebbe consultare la mappa aggiornata quotidianamente dal dottor Paolo Spada, il medico dell’Humanitas diventato celebre nell’ultimo periodo, tra l’altro, anche per…..continua a leggere

Premio WWCOTY, le giornaliste automotive votano l’auto dell’anno
WWCOTY sta per Women’s World Car of the Year ed è l’unico premio automobilistico assegnato a un modello di automobile da una giuria composta interamente al femminile. Sono 48 le giornaliste automotive, provenienti da 38…..continua a leggere

Chi mi sa dire quanto vale il mio box?
Quanto vale un box oggi? E’ una domanda lecita, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando a causa del covid 19. Quanto vale un box? Purtroppo… Purtroppo il trend per quanto…..continua a leggere

Grande Tennis a Torino con le Nitto ATP Finals
Il grande tennis mondiale approda a Torino! Il capoluogo piemontese, infatti ospiterà dal 2021 al 2025 le Nitto ATP Finals. Grande tennis, appuntamento a Torino L’appuntamento per gli appassionati, per il 2021 è fissato dal…..continua a leggere

Francesco Cirio, l’inventore dell’industria conserviera in Italia
Francesco Cirio è il pioniere dell’industria conserviera in Italia. Nato a Nizza Monferraro il 25 dicembre 1836, dobbiamo a lui, figlio di un modesto commerciante di granaglie, se oggi possiamo acquistare nei supermercati dai pomodori…..continua a leggere

Il 26 aprile al Caseificio de L’Agricola: vieni anche tu!
Previsto l’evento “Porte Aperte al Caseificio” il 26 aprile, perfetto per gli amanti dei formaggi artigianali A soli 20 minuti da Milano, il Caseificio de l’Agricola a Lainate trasforma ogni giorno il latte in formaggi…..continua a leggere

Dalla fine un nuovo inizio: Percorsi spericolati fase 2, Imprese spericolate
Il progetto promosso da Fondazione Pietro Pittini si prepara alla fase conclusiva con un evento pubblico a Ovaro (UD), dal 9 all’11 maggio Percorsi Spericolati è il programma che sta rivoluzionando il concetto di formazione…..continua a leggere