
A Balme il 2° Festival della Birra di Montagna
Da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Balme: si celebra un anno dall’inaugurazione della birreria
La seconda edizione del Festival della Birra di Montagna, organizzata dal Birrificio Pian della Mussa, si terrà a Balme dal 24 al 27 luglio. L’evento celebra un anno dall’inaugurazione della birreria e propone un ricco programma di cibo, musica, tornei sportivi, attività e visite allo stabilimento, con l’obiettivo di offrire quattro giorni di convivialità e buona birra di montagna.
Festival della Birra di Montagna per celebrare la famiglia Brero
Il Birrificio Pian della Mussa, situato a 1432 metri sul livello del mare e tra i più alti d’Italia, festeggia il successo della sua birreria, inaugurata solo un anno fa. Il Festival della Birra di Montagna, giunta alla sua seconda edizione, è un’occasione per celebrare l’impegno della famiglia Brero. Diciassette anni fa, Michele Brero acquisì lo stabilimento con l’obiettivo di valorizzare l’acqua di montagna di Balme, proveniente da una sorgente dedicata e non trattata, un caso unico in Italia. Oggi, sotto la guida di Alessio, AD, e di sua moglie Elisa, responsabile marketing e amministrazione, il birrificio produce birra biologica di alta qualità, simbolo di eccellenza, rispetto per la natura e innovazione.
Offerta gastronomica e intrattenimento
La birreria del Birrificio Pian della Mussa sarà l’epicentro dell’esperienza gastronomica della Festa. Per l’occasione, proporrà un menù speciale che include taglieri, stuzzichini fritti, stinco alla birra, porchetta e formaggi. A integrare l’offerta, saranno presenti diversi food truck d’eccellenza, posizionati nel piazzale antistante la birreria, per garantire un’ampia varietà di scelta culinaria. L’intrattenimento musicale accompagnerà le serate, con esibizioni e dj set.
Programma giorno per giorno
Il programma della Festa inizia giovedì 24 luglio alle ore 19 con una cena in birreria (prenotazione consigliata). La serata proseguirà con il dj set Back to Vinyl, dedicato ai grandi successi degli anni Ottanta e Novanta.
Per venerdì 25 luglio, sono previsti pranzo e cena con degustazioni di birre e menù a tema. Sarà possibile prenotare in loco visite guidate allo stabilimento (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18). Per la cena si aggiungeranno i food truck: Emporio Vegetale con proposte vegetali, RockBurger per gli amanti dei panini e Donburi House con specialità orientali. Non mancherà la Piccola Gelateria di Montagna L’Ape Drola per i dolci. In serata, una camminata in Val Servin con visita al museo delle guide alpine in notturna, e un concerto alle 20:30.
Sabato 26 luglio ripropone pranzo e cena in birreria o presso i food truck. Oltre alle visite guidate in azienda, dalle 10 alle 16, il Circo Wow intratterrà il pubblico di ogni età con giochi tradizionali e attività libere. La serata culminerà con il concerto country e rock & roll dei Love Sick Music alle 21, seguito da un dj set dalle 23.
La giornata finale, domenica 27 luglio, inizia con una performance di voce e arpa di Cecilia Harp Live alle 10:30. Per tutto il giorno, l’offerta gastronomica e le visite guidate saranno disponibili, affiancate dalle attività del Circo Wow. Dalle 11 alle 16, i più piccoli potranno godere di passeggiate a cavallo su pony. I Beatwins, cover band dei Beatles, concluderanno la festa con un concerto pomeridiano.