Arredamento e Design

Poliedrica: il nuovo volto dello showroom Marazzi di Via Borgogna

Un progetto visionario firmato ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel che esalta la ceramica, trasformandola in un elemento d’arredo

Marazzi svela Poliedrica, un progetto visionario firmato ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel per lo showroom Marazzi di Via Borgogna a Milano. Questo concept rivoluzionario esalta la ceramica, trasformandola in un elemento d’arredo che ridefinisce gli spazi con eleganza e innovazione. Poliedrica invita a scoprire un living contemporaneo, dove il gres porcellanato diventa protagonista di un’esperienza immersiva.

Un living che celebra la ceramica

Nello showroom Marazzi di Via Borgogna, Poliedrica crea un ambiente caldo e accogliente, ispirato a un’estetica domestica. La ceramica trascende il ruolo di rivestimento, diventando un elemento narrativo. Pareti plissettate, barre verticali tridimensionali e formelle smaltate lucenti si fondono in un contrasto raffinato tra sobrietà e vivacità. Le mensole della libreria, realizzate con ceramiche tagliate e giuntate, esaltano l’artigianalità, trasformando ogni dettaglio in un racconto tattile e visivo che aggiunge profondità allo spazio.

Una cucina che unisce design e funzionalità

La working area dello showroom è stata ripensata con una cucina aperta, realizzata con le lastre Silver Root White e Slow Calce (160×320 cm). Grazie alla tecnologia 3D Ink, le superfici guadagnano una matericità unica, valorizzando dettagli e texture. Questo spazio ibrido, che mescola convivialità ed esposizione, include un privé con mattoncini lucidi, perfetto per creare un’atmosfera intima e versatile, adatta a diverse esigenze.

Marazzi, via Borgogna: esperienza immersiva a Milano

Poliedrica nello showroom Marazzi è più di un’installazione: è un viaggio tra texture, luce e design. La ceramica si reinventa, fondendo estetica e funzionalità per ispirare architetti, designer e visitatori. Un progetto che conferma Marazzi come leader nell’innovazione ceramica, rendendo lo showroom un punto di riferimento per il design contemporaneo.

Condividi su: