Transizione ecologica in Lombardia: accordo tra Regione e UNIMONT
L’iniziativa punta a sviluppare percorsi di ricerca per supportare le comunità montane nell’adattamento climatico e nella sostenibilità, con un focus sulle aree bresciane
Su proposta dell’assessore Giorgio Maione, Regione Lombardia ha siglato un accordo con UNIMONT (Università della Montagna), polo d’eccellenza dell’Università di Milano a Edolo (BS), per promuovere la transizione ecologica sul proprio territorio. L’iniziativa punta a sviluppare percorsi di ricerca per supportare le comunità montane nell’adattamento climatico e nella sostenibilità, con un focus sulle aree bresciane.
Transizione ecologica e adattamento climatico in Lombardia: ricerca e innovazione per la sostenibilità
Con un investimento di 70.100 euro, il progetto finanzierà studi e strategie innovative, promuovendo l’economia circolare e modelli sostenibili. La transizione ecologica in Lombardia si rafforza attraverso processi partecipativi e dialogo tra istituzioni e territori, con l’obiettivo di affrontare le sfide del cambiamento climatico. UNIMONT sarà un hub cruciale per generare soluzioni concrete.
Un dottorato per il futuro del territorio
L’accordo include una borsa di dottorato biennale, in linea con il programma “Lombardia Green”. Questo investimento nel capitale umano mira a creare conoscenze durature per agevolare i processi di transizione in Lombardia, valorizzando il ruolo della ricerca come leva per uno sviluppo inclusivo e sostenibile, soprattutto nelle aree montane.
Il ruolo strategico di UNIMONT
Il polo UNIMONT di Edolo si conferma un punto di riferimento per la transizione in Lombardia. Come sottolineato dall’assessore Maione, la collaborazione con UNIMONT consentirà di fornire strumenti agli attori locali, rafforzando il posizionamento della Lombardia come leader nella sostenibilità. Il progetto rappresenta un passo avanti verso un futuro più verde e resiliente per la regione.
Transizione ecologica in Lombardia: verso un modello di sviluppo sostenibile
Questa iniziativa dimostra l’impegno di Regione Lombardia nel promuovere la transizione ecologica in Lombardia attraverso innovazione e cooperazione. Investendo in ricerca e dialogo territoriale, la regione punta a costruire comunità montane più sostenibili, pronte ad affrontare le sfide climatiche con soluzioni all’avanguardia.
In apertura: Foto di u_roszhhtxdr da Pixabay