Agrinatura 2025, agricoltura e ambiente protagonisti a Lariofiere
Dall’1 al 4 maggio in mostra 170 operatori e proposte di alta qualità: laboratori, show-cooking e degustazioni
Dall’1 al 4 maggio 2025, Lariofiere a Erba (CO) ospita la 24ª edizione di Agrinatura, evento di riferimento per il settore agricolo, ambientale e forestale. Agrinatura unisce tradizione e innovazione, promuovendo la cultura del territorio e uno sviluppo sostenibile. Con 170 operatori e proposte di alta qualità, la manifestazione valorizza la filiera agricola, dalla coltivazione alla zootecnia, dalla floricoltura alla gestione forestale, con un’attenzione particolare alla biodiversità e al paesaggio rurale.
Agrinatura 2025: dalle sinergie al territorio lariano
In linea generale, la manifestazione crea sinergie tra aziende, enti di tutela e operatori agroalimentari, favorendo lo scambio di buone pratiche e la consapevolezza dei consumatori sull’importanza di un’agricoltura responsabile. Tra i focus di Agrinatura 2025 un progetto sostenuto dalla Camera di Commercio Como-Lecco che pone al centro l’agricoltura lariana. L’obiettivo è promuovere le imprese agricole locali, evidenziando la ricchezza di produzioni, attività zootecniche, orticoltura e selvicoltura.
Sostenibilità e biodiversità in primo piano
Un’area di 1.500 metri quadrati riprodurrà il Parco Regionale della Valle del Lambro, mettendo in luce la biodiversità e la fruizione sostenibile del territorio. Agrinatura si impegna a diffondere modelli di sviluppo che integrano economia, benessere collettivo e tutela ambientale. “La manifestazione interpreta le trasformazioni del settore agricolo, rafforzando l’identità dei territori”, afferma Fabio Dadati, presidente di Lariofiere.
Convegni su innovazione e ricambio generazionale
Agrinatura ospiterà due convegni organizzati da CIA Alta Lombardia. Il 2 maggio, una tavola rotonda affronterà il ricambio generazionale in agricoltura, discutendo opportunità dai bandi europei e PNRR e soluzioni per superare gli ostacoli dei giovani agricoltori. Il 3 maggio, un workshop si concentrerà su ricerca e innovazione, esplorando fitopatie, varietà resistenti e strategie per affrontare i cambiamenti climatici, come la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Esperienze per famiglie e operatori
Agrinatura offre laboratori e presentazioni curate da Coldiretti Como-Lecco e Confagricoltura, con focus su zootecnia e benessere animale. L’evento attrae famiglie, grazie a esperienze formative, e professionisti, che trovano un contesto di aggiornamento e promozione. È un crocevia di cultura e innovazione per l’agroalimentare e la selvicoltura. Infine, con show-cooking, degustazioni e laboratori i protagonisti di Agrinatura accompagneranno il pubblico in un percorso emozionale dalla produzione degli ingredienti fino al piatto finito.
Agrinatura 2025, Informazioni utili
Dove: Lariofiere, Erba (CO)
Quando: 1-4 maggio 2025, ore 10:30-19:00
Ingresso: Gratuito 0-14 anni; €3 per 13-17 anni, over 70, disabili e accompagnatori; €6 dai 18 anni
Parcheggio: Gratuito
Scopri di più su agrinatura.org, segui Agri_natura su Instagram e Agrinatura su Facebook.