Lo sapevi che...?Motori

Mercedes-Benz: 60 anni fa veniva prodotto il primo autocarro

Da quel momento lo stabilimento di Wörth è diventato il principale centro produttivo per i veicoli commerciali del marchio della stella

Lo stabilimento Mercedes-Benz di Wörth celebra un traguardo storico: sessant’anni fa, nel luglio 1965, usciva dalla linea di produzione il primo camion completo assemblato nel sito tedesco, un Mercedes-Benz LP 608 verde. Questo momento segnò l’inizio della trasformazione di Wörth nel principale centro produttivo per i veicoli commerciali del marchio della stella.

Primo autocarro Mercedes-Benz: gli inizi della produzione nel 1963

La storia produttiva di Wörth iniziò nell’ottobre 1963 con circa 100 dipendenti. Inizialmente, lo stabilimento si limitava alla produzione di cabine per camion, che venivano successivamente trasferite agli impianti di Gaggenau per i veicoli pesanti o a Mannheim per quelli medi e leggeri, dove avveniva l’assemblaggio finale. Dal 1965, con l’uscita del primo veicolo completo, Wörth assunse un ruolo centrale nella strategia produttiva di Mercedes-Benz per i veicoli commerciali.

La riorganizzazione strategica degli anni sessanta

All’inizio degli anni sessanta, l’allora Daimler-Benz AG ridefinì completamente la propria strategia per i veicoli commerciali. Il progetto originale prevedeva Wörth come “impianto di produzione per aggregati”, ma la nuova visione lo trasformò nel sito per la produzione su larga scala di tutte le classi di camion. Questa riorganizzazione comportò una specializzazione dei diversi stabilimenti: Gaggenau e Kassel si concentrarono su trasmissioni e assali, mentre Mannheim si dedicò a motori e produzione di autobus.

La flessibilità produttiva come punto di forza

Sin dai primi anni, lo stabilimento si distinse per la straordinaria flessibilità produttiva. Diverse serie di modelli, dal “Wörther leggero” al “Wörther pesante”, scorrevano lungo un’unica linea di assemblaggio, una caratteristica considerata all’avanguardia per l’epoca. Negli oltre sessant’anni di attività, Wörth ha prodotto più di 4,4 milioni di camion, di cui oltre 800.000 in versione “Completely Knocked Down” (CKD), kit destinati all’assemblaggio finale in mercati esteri.

Autocarro Mercedes, dal primo all’elettrificazione

Oggi lo stabilimento produce i modelli Actros, Arocs e Atego, insieme agli autocarri speciali Econic, Unimog e Zetros. La transizione verso la mobilità elettrica ha segnato una nuova era: nel 2021 è iniziata la produzione in serie del Mercedes-Benz eActros 300/400 completamente elettrico, seguito nel 2022 dall’eEconic per uso municipale. Alla fine del 2024, Daimler Truck ha celebrato l’avvio della produzione del Mercedes-Benz eActros 600 per il trasporto a lungo raggio, consolidando il ruolo di Wörth nell’innovazione tecnologica del settore.